-3.5 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

340 mila controlli fiscali per Pmi e autonomi

L'obiettivo è recuperare 45 miliardi nei prossimi tre anni

-

- Advertisment -

L’Agenzia delle Entrate punta dritto su piccole e imprese e lavoratori autonomi per le azioni di contrasto all’evasione nel prossimo triennio. La strategia emerge dal nuovo “Piano della Performance 2021-2023”, nel quale è stato inserito chiaramente l’obiettivo di 340 mila controlli fiscali da avviare in particolare verso queste due categorie di contribuenti.

Le entrate complessive che l’Agenzia delle Entrate punta a raggiungere come risultato derivante dalle attività di contrasto all’evasione fiscale sono stimate in 14,04 miliardi di euro per l’anno in corso, 15,36 miliardi per il 2022 e a 15,32 miliardi per il 2023.

Le attività strategiche di contrasto all’evasione fiscale saranno improntate alla “progressiva riduzione del tax gap da realizzarsi attraverso un’attività di controllo sempre più mirata ed efficace in virtù di un ulteriore affinamento delle tecniche di analisi e valutazione del rischio di non compliance e di un più attento monitoraggio dei comportamenti dei soggetti ad elevata pericolosità fiscale“.

Nel documento viene specificata, quantomeno, la consapevolezza che la mole di accertamenti previsti nei confronti delle piccole imprese e dei lavoratori autonomi debba tener conto della crisi economica in atto a causa dell’emergenza Covid e delle conseguenze che questa ha generato nei confronti di molti contribuenti.

Piccole e imprese e liberi professionisti devono comunque considerarsi a rischio di verifica fiscale nel prossimo triennio, e prestare una particolare attenzione all’affidabilità fiscale che potrà emergere soprattutto dalle stime degli Indici Sintetici di Affidabilità – ISA (clicca qui per saperne di più): sarebbe pertanto opportuno verificare i propri punteggi, che se risultano relativamente bassi potranno innescare più probabilmente un accertamento tra i 340 mila messi in programma.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img