22.2 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Torna a Milano il secondo Blockchain Forum Italia

-

- Advertisment -

Il 29 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si terrà a Milano il Blockchain Forum Italia 2019.

L’edizione del 2018, organizzata sempre da Blockchain Italia, ha visto più di 400 partecipanti, 47 relatori, più di 20 aziende espositrici, con ospiti internazionali e la partecipazione di importanti Istituzioni come la Commissione Europea e la Città Metropolitana di Milano.

La location della seconda edizione sarà la stessa, ma con un’area espositiva più grande. Oltre allo spazio per gli speech e le tavole rotonde, infatti, ci saranno anche un nuovo spazio dedicato alle evoluzioni più di impatto della blockchain, un’arena da 100 posti e quattro masterclass con corsi di formazione di due ore con docenti di esperienza internazionale.

Ricco e di assoluto rilievo è anche il parterre dei relatori: tra questi, per il secondo anno consecutivo, sarà presente anche il nostro partner Malta Business con il CEO Sergio Passariello, fondatore del think tank Imprese del Sud.

Ci sarà anche un settore dedicato specificamente al settore investimenti, venture capital, equity crowdfunding, fondi di investimento e banche, nonché alle più recenti startup, ICO e STO del settore.

Inoltre, durante la giornata de Blockchain Forum Italia 2019 si terranno anche altri appuntamenti, come interviste a esperti, presentazioni di case study, e workshop formativi specifici a numero chiuso dedicati alla regolamentazione, al rapporto tra finanza e blockchain, al marketing ed alla comunicazione, ed all’industria tech.

L’area dedicata al networking sarà ampia, con appuntamenti selezionati per incontri one-to-one tra i partecipanti e gli espositori.

Durante la serata si terranno anche le premiazioni dell’associazione di categoria ITALIA4BLOCKCHAIN, lanciata durante la prima edizione del Forum.

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img