21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Definiti i bandi tipo per gli appalti, osservazioni entro luglio

-

- Advertisment -

Pronti i bandi-tipo, elaborati dall’Avcp, che le stazioni Appaltanti dovranno utilizzare per gli appalti pubblici sopra i 150 mila euro; aperta la consultazione online.

L’Authority per i lavori pubblici ha definito le linee guida e 12 bandi tipo per gli appalti pubblici di importo superiore a 150 mila euro.

Fino al 29 luglio è possibile inviare all’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici le proprie osservazioni, tramite consultazioni online, in linea con il principio di collaborazione e ascolto delle istanze degli operatori del mercato e delle pubbliche amministrazioni interessate.

Sulla base di queste nuove linee guida, che rientrano nell’ambito delle attività di regolazione del mercato degli appalti pubblici, le Stazioni Appaltanti dovranno predisporre la documentazione per i bandi di gara pubblici di importo superiore a 150 mila euro.

L’Authority ha elaborato degli schemi di disciplinare di gara e lettere di invitoper le diverse procedure individuate dall’art. 54, comma 2, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163: aperta, ristretta e negoziata.

I modelli (bandi-tipo) presentano delle parti obbligatorie e parti facoltative con la possibilità di scegliere le soluzioni alternative ammesse dalle norme vigenti.

Insieme ai modelli l’Avcp ha anche fornito le regole fondamentali per la partecipazione alle gare e le indicazioni per la compilazione dei bandi, oltre ad una tabella esplicativa che riporta la corrispondenza tra il modello predisposto e la tipologia di procedura considerata (aperta, ristretta e negoziata), distinta per oggetto (sola esecuzione ed esecuzione e progettazione) e per criterio di aggiudicazione(prezzo più basso e offerta economicamente più vantaggiosa).

La consultazione online con le parti interessate rimarrà aperta fino al 29 luglio 2013, ore 18.00. Le proprie osservazioni potranno essere inserite in un apposito modello e verranno poi pubblicate sul sito web dell’Autorità, in forma non anonima.

A tal proposito abbiamo deciso di raccogliere le vostre proposte e trasmetterle, come movimento IMPRESE DEL SUD, all?autorità di Vigilanza. Chi è interessato può inoltrare una propria mail a info@impresedelsud.it e nell’oggetto della mail inserire la seguente frase: “Consultazione bandi online Autorità di Vigilanza Contratti Pubblici”.

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img