21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Rigenerazione urbana e alloggi sociali: il nuovo bando

Occasione di finanziamento per pmi, imprese sociali, istituti e organizzazioni

-

- Advertisment -

Il Single Market Programme – COSME ha lanciato un nuovo bando nell’ambito dell’iniziativa dell’UE per alloggi a prezzi accessibili.

Il bando creerà un consorzio europeo per sostenere le PMI e le imprese sociali a collaborare con le autorità pubbliche e i fornitori di alloggi, con l’obiettivo di attuare progetti di ristrutturazione per alloggi sociali e a prezzi accessibili.

In particolare, il consorzio istituito nell’ambito del presente invito si occuperà di tre priorità principali:

– sostenere i partenariati industriali locali per la realizzazione di 100 distretti faro;

– creare un hub di competenze, networking e trasferimento di conoscenze per il rinnovamento dei quartieri di edilizia economica e sociale;

– fornire consulenza per un finanziamento sostenibile e una migliore regolamentazione per la ristrutturazione dei quartieri di edilizia sociale e a basso costo.

Il bando mette a disposizione 1.200.000 euro per il finanziamento di una proposta progettuale.

Possono partecipare organizzazioni pubbliche o private no profit, autorità pubbliche, università o istituzioni educative, organizzazioni internazionali, organizzazioni non governative, organizzazioni di supporto alle imprese, centri di ricerca o entità a scopo di lucro con sede negli Stati membri dell’UE, negli Stati del SEE o nei paesi associati al programma COSME.

Ogni beneficiario deve avere membri stabiliti o rappresentare almeno 18 diversi paesi ammissibili. Le istituzioni finanziarie o i fondi di investimento, al contrario, devono avere membri stabiliti, rappresentare o operare in almeno 5 diversi paesi ammissibili.

La scadenza per inviare le candidature è il 20 ottobre 2021.

Per partecipare al bando affidati al supporto strategico e operativo del team di Euromed International Trade. Richiedi maggiori informazioni o una consulenza specifica compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img