-7.8 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

A Napoli “China Italy Science and Technology Week”. Entro il 3 ottobre le registrazioni

-

- Advertisment -

È on line la call for participation alla “China Italy Science and Technology Week” (dal 13 al 17 ottobre 2014) con scadenza 3 ottobre.

L’evento – che sarà inaugurato a Napoli il 13 ottobre dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini – è il più importante appuntamento di scambio e di incontri one-to-one sull’innovazione in ambito scientifico e tecnologico tra l’Italia e la Cina. Parteciperanno all’iniziativa circa 150 tra i più importanti centri di ricerca, imprese, università e aggregati innovativi cinesi provenienti da 8 province (Guizhou, Jiangxi, Anhui, Shangdong, Jilin, Sichuan, Guangdong e del Jiangsu) e da 3 municipalità (Pechino, Shanghai and Tianjin).

I temi principali che verranno affrontanti nell’edizione 2014 rispecchiano gli assi prioritari su cui la Cina e l’Italia stanno concentrando le proprie linee di sviluppo e di investimento:

• Aerospace
• Biotech
• Creative Industries
• Green Energy and Clean Tech
• Next generation ICT
• Smart Factory
• Smart City and Community

Gli incontri B2B sono gratuiti ma subordinati alla registrazione, alla compilazione della scheda aziendale e all’iscrizione alle sessioni B2B sulla piattaforma Matchpoint – indirizzo:www.cittadellascienza.it/matchpoint

Per partecipare alla China – Italy Science & Technology Week è necessario compilare l’apposita sezione “registrazione” presente sul sito www.cittadellascienza.it/siee tel info: +39 081 7352448 e-mail: innovationforum@cittadellascienza.it

Scarica la Call

Lista partecipanti

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img