-3.7 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Aiuti alle imprese: cosa possono fare gli enti locali

-

- Advertisment -

Il Decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34, cd. “Decreto Rilancio” (di seguito “Decreto Legge”), ha previsto una serie di agevolazioni, recepite dal Quadro Temporaneo in materia di aiuti di Stato adottato dalla Commissione Europea a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19, volte a garantire che le imprese dispongano di liquidità sufficiente e riescano a preservare la continuità dell’attività economica durante e dopo l’epidemia.

Nello specifico il Decreto Legge, con le previsioni di cui agli artt. 54-60, ha disposto che le Regioni, le Provincie autonome, anche promuovendo eventuali azioni di coordinamento in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, gli altri enti territoriali, le Camere di commercio possono adottare misure di:

– agevolazioni sotto forma di sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili o agevolazioni fiscali (art. 54);
– agevolazioni sotto forma di garanzie per i prestiti (art. 55);
– agevolazioni sotto forma di tassi di interesse agevolato per i prestiti (art.56);
– agevolazioni per la ricerca e lo sviluppo in materia di COVID 19 (art. 57);
– aiuti per investimenti in infrastrutture di prova e upscaling (art.58);
– aiuti per la produzione di medicinali (compresi i vaccini) e trattamenti contro il COVID 19 (art. 59);
– aiuti sotto forma di sovvenzioni per il pagamento dei salari dei dipendenti per evitare
licenziamenti connessi con la pandemia (art. 60).

Questo è un estratto dell’approfondimento pubblicato dallo studio legale Loconte&Partners. Per consultare il documento completo vai al seguente link:

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img