21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Al via la semplificazione per le Imprese abruzzesi

-

- Advertisment -

Presto una legge per favorire la semplificazione amministrativa a favore delle imprese abruzzesi.

La Regione Abruzzo avvia il processo di semplificazione amministrativa finalizzato a rendere più agevole il dialogo con le imprese del territorio, facilitando l’avvio e la gestione delle nuove attività imprenditoriali. È stato infatti costituito il gruppo di lavoro che si occuperà di rendere concreti alcuni interventi a favore del sistema imprenditoriale a livello regionale convogliandoli in una legge ad hoc che vada oltre quanto offerto dal SUAP.

Secondo quanto emerso da un’indagine condotta sulle imprese locali, infatti, lo Sportello unico delle attività produttive non sembra soddisfare le esigenze degli imprenditori.

Legge per la semplificazione

Il Presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha illustrato i contenuti della normativa in fase di studio:

«L’obiettivo è arrivare ad una nuova normativa regionale che, derogando alle modalità procedurali attualmente previste dalla legislazione regionale, consenta alle imprese abruzzesi operanti nel settore del commercio e del manifatturiero, di poter svolgere la propria attività mediante l’esibizione di una comunicazione attestante il possesso dei requisiti predefiniti e formalizzati in un apposito formulario da utilizzare per il procedimento amministrativo.»

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img