-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Ambiente

spot_img

San Marino all’Onu e la priorità della sostenibilità ambientale

San Marino punta alla sostenibilità ambientale lanciando l'allarme globale dalle Nazioni Unite. Il Segretario di Stato agli Esteri Nicola Renzi è intervenuto all'assemblea...

Grecia protagonista della conferenza internazionale su energia e clima

La Grecia ritorna protagonista nel palcoscenico globale con la dodicesima conferenza internazionale dedicata all'energia e ai cambiamenti climatici.

“Meno sussidi sul gasolio? Danni a pesca e agricoltura”

"Nella bozza del DL clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di condannare all’abbandono e al dissesto idrogeologico gran parte del territorio nazionale".

L’olio extravergine di oliva e il commercio negli USA

L'olio d'oliva extravergine italiano domina il mercato statunitense e l'Italia è riconosciuta nell'immaginario collettivo come la patria dell'olio di oliva.

La conferenza sulla blue economy a Dhaka

A Dhaka ha inizio una conferenza di due giorni alla quale parteciperanno ministeri e funzionari di 31 paesi per discutere del futuro e delle problematiche della blue economy.

La sorprendente Olanda e le potenzialità della “green economy”

I Paesi Bassi sono tra i 14 Stati membri che hanno chiesto all’UE di aumentare il proprio impegno sul clima in linea con l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 ° C.

Canada – Ue. L’ulteriore affermazione del legame

I rapporti tra Canada ed Europa al 17° summit di Montreal. Le visioni sul CETA di Alfonso Perocaro Scanio e Sergio Passariello.

Canada e UE a confronto nel Quebec

Relazioni economiche, commerciali e politiche tra Canada e UE per un rafforzamento del commercio sostenibile e tutela dei diritti fondamentali
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Covid-19, la Gdf conferma lo stop ai controlli fiscali

La Guardia di Finanza ha confermato lo stop ai...

L’Asia Centrale e i piani per l’energia sostenibile

Importanti novità per le imprese europee e per l'implementazione di nuove opportunità commerciali con l'Asia Centrale. 

Stati Uniti-Italia: nuove relazioni economiche e diplomatiche

Numerose e da superare sono anche le criticità di sistema, economiche, commerciali e relazionali. Tra le criticità segnalate dai manager, le restrizioni ai viaggi dall’Europa verso gli Stati Uniti.