-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Ambiente

spot_img

RadioAtene sui grani antichi e “Imprese del Sud”

Invitiamo ad un approfondimento per i microfoni di RadioAtene dedicato all'importanza del grano antico nel Mediterraneo, per i rapporti tra Italia e Nord Africa, citando anche il lavoro di "Imprese del Sud" nel diffondere conoscenza sulla tematica.

I cereali motore dell’economia del Mediterraneo

I cereali come motore di iniziativa tra le sponde del Mediterraneo. Alimentazione ed economia per il futuro.

Lo sviluppo sostenibile della FAO e il messaggio dei cristiani

Serve un cambio culturale profondo dell’economia dello sviluppo, che come Italia, culla dell’umanesimo, ci deve sempre contraddistinguere. Anche nei progetti di cooperazione internazionale dobbiamo essere protagonisti di progresso e umanità.

Il Molise e il Fondo efficienza energetica

Il Molise distribuisce 6,7 milioni del Fondo efficienza energetica. Il Fondo, finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione.

I grani antichi e l’economia del Mediterraneo

La nuova sfida dell’industria alimentare del Mediterraneo è quella di coniugare l’innovazione tecnologica con il recupero della tradizione gastronomica del Paese assecondando, in questo modo, le esigenze dei consumatori sempre più attenti alla genuinità e alla qualità dei prodotti alimentari.

Il Meridione e la Blue-Economy

Sono 180mila le imprese dell’economia del mare annotate nei Registri delle Imprese delle Camere di commercio italiane alla fine del 2013, pari al 3% del totale imprenditoriale del Paese.

Grano canadese contaminato. La fake news che rischia di danneggiare le nostre PMI agroalimentari

Sebbene diversi media nazionali, abbiamo smentito in più occasioni, la notizia del sequestro, nel porto di Bari, di 50.000 tonnellate di grano canadese contaminato...

Expo 2015 – Il cibo come medicina – Fare squadra per un’alimentazione più sana e compatibile con l’ambiente.

La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) - in collaborazione con Fondazione Sviluppo Cà Granda e WWF Italia - ha radunato lo scorso 24...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il contribuente condannato non deve rimborsare l’autodifesa del fisco

Importante pronuncia della Corte di Cassazione sulle spese processuali nei contenziosi di natura tributaria

Prestiti tra familiari e parenti stretti. Si applica il redditometro

Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra...

Digital Innovation Days alla Milano Digital Week 2021

Imprese del Sud rinnova anche per il 2021 la...