-3.5 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Ambiente

spot_img

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: la road map

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità

Filtro del carburante: quando e come si cambia

Come noto, benzina e gasolio contengono spesso elementi impuri esterni, che possono causare seri danni al motore ed ai suoi componenti, arrivando in certi...

Energie rinnovabili e green economy al centro di Medaweek

L'edizione 2021 di Medaweek Barcelona darà un particolare risalto all'importanza di guidare le economie del Mediterraneo verso un futuro più sostenibile grazie alle energie...

Innovation Fund: il bando per l’innovazione industriale ecologica

Innovation Fund è uno dei più grandi programmi di finanziamento al mondo per il sostegno di tecnologie innovative a basse emissioni di sostanze inquinanti.

Combustibili alternativi e rapporto con il comparto marittimo

A descrivere le opportunità del settore sono stati rappresentanti armatori che hanno già compiuto la scelta del GNL ed armatori che sono ancora in attesa di maggiori certezze.

Opportunità della green economy: il webinar di ANIMA

Sono 188 i Paesi del mondo, oltre all'Unione Europea, che hanno ratificato l'accordo di Parigi per combattere il riscaldamento globale. Il loro impegno è...

56 Università unite per l’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile

I presidenti delle università di 30 paesi si uniscono per la prima volta per annunciare un’azione sui cambiamenti climatici, firmando la Dichiarazione congiunta dei leader universitari globali sull’Agenda 2030

La Russia punta sull’export di legno per la bioedilizia

La Russia punta dritto sul legno destinato alla bioedilizia per far crescere il suo export e l'economia nazionale.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Come calcolare le nuove sanzioni per il Lavoro irregolare

Online i chiarimenti ministeriali sul calcolo delle nuove sanzioni...

Regione Lazio: Contributi per l’accesso alle Fiere Nazionali ed Internazionali 2024

L'intervento regionale offre alle PMI l'opportunità di partecipare attivamente a fiere internazionali, stimolando la crescita economica attraverso l'esposizione commerciale.

Il rischio geopolitico: un fattore chiave nell’internazionalizzazione

Nelle attività commerciali all'estero ogni azienda deve essere consapevole...