-4.7 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Anima rinnova il suo impegno per la Diaspora africana

Nasce una nuova piattaforma per accelerare la mobilità delle aziende tra Europa e Africa

-

- Advertisment -

ANIMA Investment Network, partner di Euromed International Trade, rinnova il suo impegno in favore della diaspora operando a fianco di Expertise France e GIZ (Agenzia tedesca di cooperazione) nella 2a fase del programma MEET Africa, lanciato alla fine del 2020.

Co-finanziato dall’Unione europea e dall’Agenzia francese di sviluppo (AFD), MEET Africa 2 è destinato alle diaspore di Camerun, Costa d’Avorio, Mali, Marocco, Senegal e Tunisia, che desiderano creare nuove imprese a partire dai loro paesi d’origine. L’obiettivo di ANIMA è di mobilitare, promuovere e animare una rete di organizzazioni di sostegno agli imprenditori e agli investitori della diaspora.

MEET Africa nasce da una constatazione e da un desiderio condiviso da due continenti: l’Africa, ormai è chiaro, è un territorio ricco di opportunità e di innovazioni, e la sua diaspora europea è una staffetta tanto dinamica quanto legittima.

ANIMA, consapevole delle problematiche di sviluppo connesse e condividendo le stesse ambizioni, lavora dal 2005 con Agenzie di Promozione degli Investimenti, reti di imprenditori e organizzazioni di sostegno alle imprese per sviluppare strategie e servizi per i talenti e le competenze degli espatriati, con l’obiettivo di mobilitarli al servizio del loro paese d’origine.

A tal proposito sono stati realizzati diversi progetti mirati a incoraggiare gli investimenti della diaspora, tra cui DiafrikInvest, l’ultima iniziativa che si è conclusa alla fine del 2020.

MEET Africa 2 punta quindi a promuovere una relazione sostenibile e ben strutturata tra la comunità degli espatriati e i paesi africani destinatari, a creare e rafforzare ponti economici, a formalizzare e ufficializzare partenariati nuovi o esistenti, e a facilitare l’identificazione delle opportunità a favore della diaspora africana stabilita in Francia.

L’iniziativa si concretizzerà attraverso lo sviluppo di una piattaforma euro-africana che raccoglie le offerte e i servizi di sostegno, l’accompagnamento di 1000 imprenditori della diaspora in Europa, il sostegno di 250 imprenditori in Africa, il finanziamento di 170 imprese e la messa in rete delle organizzazioni di sostegno della diaspora in Europa e in Africa.

Sotto il coordinamento di Expertise France, ANIMA mobiliterà tutti gli attori che sostengono gli imprenditori in Europa e in Africa e contribuirà alla promozione verso le diaspore attraverso la creazione di una piattaforma online e l’organizzazione di un grande forum dell’imprenditoria africana che si terrà nel 2022.

Questo network favorirà un migliore coordinamento delle organizzazioni di sostegno che potranno comunicare attraverso la piattaforma, e un abbinamento degli imprenditori della diaspora verso il meccanismo adatto ai loro bisogni. I servizi della piattaforma saranno progressivi e costruiti in base alle esigenze espresse dagli imprenditori europei e africani.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web MEET Africa.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img