Arriva il primo convegno virtuale sull’export

Dal 26 al 30 Ottobre, il primo vertice nazionale sull'export interamente online

-

Scopri l'offertaMedia partner

Dal 26 al 30 ottobre 2020 si terrà l’Export Smart Summit, un’evento virtuale durante il quale saranno
discussi i temi legati all’internazionalizzazione e all’Export Digitale.

Venti e più esperti del settore si alterneranno in altrettanti interventi ai quali sarà possibile accedere in
forma gratuita, collegandosi a una piattaforma dedicata (previa registrazione).

A pagamento invece lo SmartPass che permetterà di rivedere i video anche dopo l’evento e ottenere i
contenuti extra messi a disposizione dai relatori.

L’obiettivo del Summit è quello di proseguire l’opera di sostegno alle imprese anche durante l’attuale
congiuntura negativa, aumentare la consapevolezza degli imprenditori italiani che si rivolgono, o hanno
intenzione di farlo, ai mercati esteri.

Gli strumenti digitali, dove possibile, contribuiscono in modo significativo a salvaguardare l’operatività
compromessa dalla cancellazione di tutti i momenti di incontro fieristico e informativo.

L’Export Smart Summit è organizzato da Weevo Srl con il patrocinio di Uniexportmanager. Il think tank Imprese del Sud è media partner dell’iniziativa.

spot_imgspot_img

Ultime news

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
Atlantic Canada Seafood foto 12

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia
Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
spot_img

Economia

Circolazione delle opere letterarie europee

Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.
- Advertisement -spot_img