1.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Tecnologie 4.0 nei processi produttivi: l’esempio dell’Abruzzo

MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub di Confindustria Abruzzo nel network italiano dell’innovazione 4.0

Covid-19, rischio usura: Assicomfidi lancia l’allarme

Lettera aperta alla Regione Calabria e alle istituzioni di Assicomfidi

Settore immobiliare e coronavirus: l’analisi Fimaa

Il decreto Cura Italia si conferma per risorse e tipologia di interventi come un primo ed urgente passo, ma non è sufficiente per l’attuale necessità del settore immobiliare

Coranavirus: l’allarme dal mondo dell’agricoltura

Gli operatori del settore dell'agricoltura attendono informazioni per il contributo e il sostegno annunciato dalle autorità governative.

In Lazio firmato l’accordo per la cassa integrazione in deroga

La Regione Lazio ha sottoscritto l’intesa con le parti sociali per l’applicazione della cassa integrazione in deroga a seguito dell’emergenza coronavirus. L’accordo definisce criteri...

Confapi e sindacati uniti per gli ammortizzatori sociali

Istituire un tavolo allargato e permanente per l'associazione di una categoria è una perdita di tempo.

Gli enti pubblici sardi saldano in anticipo le imprese

Gli Enti Pubblici salderanno le fatture alle imprese anche prima del completamento stato avanzamento lavori pattuito.

Covid, affittacamere e B&B esclusi dal credito d’imposta

Affittacamere e strutture ricettive con categoria catastale A ad uso abitativo sono state escluse dal credito di imposta. Inevitabile la protesta dell’Abbac, l’associazione del...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’Università di Parma a CIBUS per promuovere la ricerca nel settore food

In tema di innovazione, sarà presente a CIBUS anche SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lean Excellence centre), il Digital Innovation Hub nato a Parma per permettere il trasferimento tecnologico tra università e industria.

Il Mezzogiorno “salva” l’export italiano

Il Mezzogiorno attutisce il colpo rispetto al calo dell'export nazionale nei primi nove mesi del 2020 rispetto al 2019 (-12,5%).

Accordo post Brexit tra Regno Unito e Canada

Nel corso degli ultimi anni, il commercio bilaterale tra il Canada e il Regno Unito ha raggiunto una media di 27,1 miliardi di dollari.