11.3 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Tecnologie 4.0 nei processi produttivi: l’esempio dell’Abruzzo

MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub di Confindustria Abruzzo nel network italiano dell’innovazione 4.0

Covid-19, rischio usura: Assicomfidi lancia l’allarme

Lettera aperta alla Regione Calabria e alle istituzioni di Assicomfidi

Settore immobiliare e coronavirus: l’analisi Fimaa

Il decreto Cura Italia si conferma per risorse e tipologia di interventi come un primo ed urgente passo, ma non è sufficiente per l’attuale necessità del settore immobiliare

Coranavirus: l’allarme dal mondo dell’agricoltura

Gli operatori del settore dell'agricoltura attendono informazioni per il contributo e il sostegno annunciato dalle autorità governative.

In Lazio firmato l’accordo per la cassa integrazione in deroga

La Regione Lazio ha sottoscritto l’intesa con le parti sociali per l’applicazione della cassa integrazione in deroga a seguito dell’emergenza coronavirus. L’accordo definisce criteri...

Confapi e sindacati uniti per gli ammortizzatori sociali

Istituire un tavolo allargato e permanente per l'associazione di una categoria è una perdita di tempo.

Gli enti pubblici sardi saldano in anticipo le imprese

Gli Enti Pubblici salderanno le fatture alle imprese anche prima del completamento stato avanzamento lavori pattuito.

Covid, affittacamere e B&B esclusi dal credito d’imposta

Affittacamere e strutture ricettive con categoria catastale A ad uso abitativo sono state escluse dal credito di imposta. Inevitabile la protesta dell’Abbac, l’associazione del...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le nuove detrazioni e deduzioni nel lavoro

Le novità della Legge di Stabilità 2014 in tema...

Antiriciclaggio: manca una politica europea condivisa

Un rapporto speciale diffuso dalla European Court of Auditors...