18 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Il coronavirus brucia 10,5 milioni di musica dal vivo

Assomusica segnala le conseguenze delle ordinanze emanate per combattere il Coronavirus e chiede alle autorità interessate misure straordinarie per la filiera degli spettacoli live

Confapi Sicilia: “Prevenire il virus senza speculazioni”

L'appello: contrastare gli effetti negativi dell'emergenza su export e produttività delle Pmi

Commercio e turismo in Calabria: segnali di ripresa

È stata presentata nei giorni scorsi a livello nazionale l’indagine Confcommercio sul ruolo del commercio e del turismo nelle città italiane. Tra il 2008...

Edilizia: l’artigianato chiede certezze per il rilancio

“Per il rilancio delle costruzioni in Sardegna è necessaria una road map, che metta in relazione Regione, imprenditori e territori, che definisca sia le priorità di un settore che, nonostante le grande opportunità, non reagisce come dovrebbe, sia un nuovo approccio culturale in tema di pianificazione territoriale e urbanistica”.

Sportelli bancari chiusi: il disagio dei commercianti

L'allarme lanciato dal Presidente di Confcommercio Lazio Nord

Ritenute e compensazioni appalti 2020: quando si applica il nuovo art 17 bis

Confcommercio chiarisce i presupposti per l’applicazione della norma, con specifico riferimento ai servizi di vigilanza e guardiania

A Confcommercio Cosenza il Premio Olivetti per l’utilità sociale nella formazione

Algieri: “Un grande riconoscimento alla qualità dei nostri percorsi formativi, all’impegno, alla serietà, alla passione e alla dedizione con cui ogni giorno siamo al fianco delle imprese del nostro territorio” .

Air Italy in liquidazione: imprese vicine ai lavoratori

La solidarietà delle 5.600 imprese artigiane della Gallura verso i 1.200 lavoratori di Air Italy. La denuncia di Confartigianato Gallura: “Mai più alla mercé di multinazionali che vengono solo per il profitto”. Poi l’appello alla Politica: “Superate le divisioni o l’intera Isola verrà travolta”.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Esmeralda Trogu: Obiettivo “combattere la crisi”

Quando un’impresa soffre, le ragioni possono essere molteplici. Fra...

Fondo impresa femminile: nuove risorse dal PNRR

È stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il decreto del...

Diaspora di successo: il volo di Bombardier dal Canada al Marocco

Anima Investment Network è una rete sempre più protagonista nei temi della diaspora delle aziende