11.3 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Plastic Tax: un colpo pesante anche per la Sicilia

La critica di Confapi Siclia: “Una vera e propria tassa che nulla ha a che vedere con la tutela ambientale”

Sardegna: a Natale spese alimentari per 378 milioni

I dati dei consumi di Confartigianato Sardegna. Nell’Isola sono più di 3.500 gli “artigiani del gusto” con oltre 5mila addetti. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Consumate sardo e state attenti agli abusivi: sono dannosi per l’economia e la salute”. I dati del report sulla “food economy” della Sardegna.

Finanziamenti: si guarda alla mediazione creditizia

È quanto emerge dallo studio di Nomisma per Fimaa-Confcommercio sul mercato del credito e dei mutui presentato a Roma in occasione del 3° Convegno Fimaa sulla Mediazione Creditizia.

Paolo Manfredi e la rinascita delle province

L'appuntamento di Confartigianato Imprese Sardegna
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il fallimento della decontribuzione al Sud

Cosa ha determinato la decontribuzione al Sud? Un gigantesco bluff. A descrivere il perché di tale fallimento è "Italia Oggi".

Europa-Canada: dialogo sulla gestione futura delle materie prime

Si è svolta la terza e importante riunione sul dialogo bilaterale tra Europa e Canada incentrata sulle materie prime.

Decreto Cura Italia, serve più coraggio: le nostre proposte

Finalmente il Decreto è arrivato. Imprese del Sud apprezza...