-3.5 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Fondimpresa Abruzzo. Luciano De Remigis nominato nuovo presdiente

Cambio ai vertici dell’Articolazione Abruzzese di Fondimpresa - Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.

Caos pignoramenti. Le interpretazioni sovrastano la norma principale

Sebbene la norma non preveda le modalità di notifica dei pignoramenti, il Ministero della Giustizia decide di interpretare.

Sardegna: l’inflazione “si mangia” la ripresa

E’ un’inflazione da record quella che in Sardegna sta aggredendo imprese e famiglie, passata dallo 0,8% di febbraio 2021 al 6,1% dello stesso mese...

L’edilizia traina la ripresa italiana

Pelazzi (CEO Argenta SOA): “Il PIL italiano cresce del 6,5% nel 2021 con il contributo decisivo delle costruzioni che crescono tre volte di più. Il comparto edile sta dunque trainando la ripresa dell’economia italiana e il PNRR, che destina alle costruzioni quasi il 50% degli investimenti, è un’occasione da non perdere. Alcuni rischi all’orizzonte possono però fare sfumare un’opportunità irripetibile, soprattutto per il Sud”

Menotti Lippolis: “L’Italia rischia di perdere l’occasione del PNRR”

L'intervento del presidente di Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis, al quotidiano economico e finanziario Borsen-Zeitung.

Confindustria Abruzzo contraria all’abolizione del Patent Box

"La decisione del Governo di abolire il Patent Box ci trova in profondo disaccordo. Tale strumento ha funzionato poiché ha prodotto e sta producendo...

Le filiere fanno bene alle Pmi: il 41% è in ripresa

Le imprese che operano all’interno di filiere sono più innovative, più aperte ai mercati stranieri e più ottimiste sul futuro di quelle che lavorano...

MISE: più democrazia e tutela dei diritti nelle Camere di Commercio italiane all’estero

L’analisi compiuta sugli statuti sottoposti all’approvazione ha evidenziato talune criticità riscontrate.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Fame e climate change: le emergenze del 2020

Lotta alla povertà e cambiamenti climatici: le emergenze del 2020. In tutto il mondo restano diseguagianze sull'accesso al cibo.

Affidamenti diretti. Ridotto a 150 mila euro l’obbligo di gara

Il decreto legge aiuti quater, approvato nei giorni scorsi...

Canada, agroalimentare in crescita nonostante il Covid

Le esportazioni agricole del Canada sono state straordinariamente resistenti durante la crisi sanitaria causata dal coronavirus.