19.8 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Nasce il Distretto del vino di Puglia

Il Distretto del vino in Puglia e le nuove tecnologie come la blockchain per la tracciabilità del prodotto e la promozione all'estero.

Antonio Ferraioli è il nuovo presidente di Confindustria Salerno

Imprese del Sud, insieme al proprio partner Euromed International Trade, rinnova gli auguri al nuovo presidente Antonio Ferraioli.

Crotone, 40 associazioni chiedono un nuovo polo universitario

Lettera al Rettore di Unical promossa dal gruppo #IoResto

Confapi promuove la vaccinazione in azienda

L'idea del Presidente Maurizio Casasco per accelerare la ripresa

Accordo UNCI Agroalimentare – Euromed: rampa di lancio per l’export

A disposizione delle aziende associate una serie di servizi di consulenza e affiancamento

Welfare bilaterale per l’incontro tra imprese e lavoratori

Il 10 Dicembre alle ore 16 in diretta streaming sui canali social l'incontro sul welfare aziendale tra Confapi e i sindacati della Sicilia.

Confindustria, Lampugnale eletto presidente P.I. Campania

Cambio al vertice della sezione associativa dedicata alle PMI campane

Confapi Sicilia: nasce l’Osservatore digitale per combattere violenze e molestie sul luogo di lavoro

L'Osservatore digitale 6ome6 sarà online e visibile pubblicamente a partire dalle ore 17 del 25 novembre 2020 per celebrare la giornata internazionale contro la violenza e molestie sulle donne.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuovo bando canadese per l’innovazione accelerata dei materiali

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche Canada (NRC) lancia un...

Il CETA tra le opportunità per l’Italia e la tutela giuridica delle eccellenze

Analizzare il CETA tra opportunità economiche e vantaggi per il Sud Italia

Fondo indiano per investimenti infrastrutturali made in Italy

L’intesa con l'India permetterà alle imprese italiane nel mondo delle infrastrutture di operare più facilmente nel ricco mercato indiano.