8.5 C
Rome
giovedì, Aprile 10, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

FINCO agli Stati Generali: “Il rilancio dell’Italia parte dalla bellezza”

La federazione raggruppa 40 Associazioni per un totale di 13.000 imprese

Cybersecurity 4.0 per le imprese: l’accordo in Abruzzo

MATCH4.0 – DIH Abruzzo sigla un'intesa con Cyber 4.0

Immobiliare e fisco: le proposte Fimaa per favorire la ripresa

In audizione alla 10ª Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo), la Federazione ha illustrato la sua ricetta per il rilancio del settore immobiliare

L’Amatriciana riconosciuta “specialità italiana garantita”

L’Amatriciana per la prima volta ottiene un riconoscimento importante a livello europeo.

Il momento di unire le forze per la promozione turistica

Una riflessione sul rilancio del turismo nei territori dopo la crisi da Covid-19

Aziende calabresi: una ripresa tra dubbi e incertezze

Algieri, Confcommercio Calabria: le nostre imprese con responsabilità e coraggio sono ripartite ma è giunto il momento di scelte decise e coraggiose. Chiediamo meno burocrazia, più serietà e azioni di lungo periodo.

“La sottrazione di risorse INAIL agli investimenti non tutela la competitività”

La mancanza di regia e di coordinamento nella distribuzione di risorse esigue da parte del governo mette a rischio la competitività delle nostre imprese...

Settore immobiliare: un ecobonus per il rilancio

Le mosse del Governo per incentivare nuovi investimenti nel settore edilizio dopo la frenata causata dall'emergenza coronavirus.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Consiglio Artico e il richiamo alla tutela dell’Oceano

L'acidificazione delle acque rappresenta un rischio per l'ambiente ma anche per l'economia globale.

La valorizzazione del Distretto Produttivo della Nautica da Diporto in Puglia

Una miscela di innovazione e tradizione che coinvolge il sistema produttivo e tutto il complesso di servizi della filiera della nautica: stazionamento, manutenzione e rimessaggio.

Le Maldive e la crescita sostenibile del Commonwealth

Una transizione pacifica è in corso nelle Maldive, che rimette al centro l'importanza del Commonwealth e la proposta di nuove prospettive economiche sostenibili e in linea con l'Agenda 20-30 delle Nazioni Unite.