-7.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Assomalta rinnova il consiglio direttivo e rilancia il progetto di cooperazione tra Italia e Malta

Annunciato il rinnovamento del consiglio direttivo e l’espansione delle operazioni tra Italia e Malta, con un focus su collaborazioni commerciali e culturali.

-

- Advertisment -

Milano, 26 ottobre 2023 – Assomalta, l’associazione con sede a Milano (Italia), dedicata a rafforzare i rapporti commerciali e professionali tra Italia e Malta, è entusiasta di annunciare il rinnovamento del suo consiglio direttivo per il triennio 2023/2026 e un’organizzazione operativa più robusta presente sia in Italia che a Malta. Questi cambiamenti segnano un capitolo emozionante per l’associazione, che si impegna a intensificare ulteriormente i legami tra le due nazioni, promuovendo un’ampia gamma di opportunità di crescita e collaborazione per Imprese e professionisti italiani e maltesi.

Il nuovo consiglio direttivo, guidato da professionisti ed imprenditori competenti e dinamici, accompagnerà Assomalta in una fase promettente. Il consiglio direttivo include il Presidente Avv. Stefano Colombetti, la Vicepresidente dr.ssa Caterina Passariello con delega per Malta, e il geom. Salvatore Palantra con delega per le regioni del Centro Sud. Inoltre, l’associazione ha nominato il Segretario Generale, nella persona del Exim Manager Sergio Passariello, e il Vicesegretario Generale Avv. Carmine D’Eredità.

Foto 1 - Assomalta - Consiglio direttivo 26.10.2023Foto 1 - Assomalta - Consiglio direttivo 26.10.2023

Le proposte di Assomalta

Questo è un momento emozionante per Assomalta – dichiara l’avv. Stefano Colombetti, Presidente di Assomalta – Con il nostro consiglio direttivo rinnovato e il nostro focus sull’espansione delle opportunità economiche tra Italia e Malta, stiamo aprendo la strada per un futuro ancora più prospero e collaborativo. Siamo pronti a creare connessioni di successo e a costruire ponti tra queste due splendide nazioni.”

Nel nostro impegno per il rafforzamento dei legami economici tra Italia e Malta – sottolinea Il consigliere Salvatore Palantra – dedicheremo particolare attenzione alle regioni centro meridionali d’Italia. Il Sud è una fonte inesauribile di opportunità, e Assomalta è qui per fornire il supporto e le connessioni necessarie per far crescere le imprese in questa regione.”

Sergio Passariello, Segretario Generale di Assomalta, nell’affermare che Assomalta sarà un ponte tra culture, economie e opportunità, e dichiara: “Siamo entusiasti di contribuire al futuro della collaborazione tra Italia e Malta, non solo attraverso iniziative commerciali, ma anche attraverso lo scambio culturale e la condivisione di conoscenze. Insieme, possiamo realizzare un futuro di successo e prosperità condivisa.

Invitiamo chiunque sia interessato a partecipare al progetto, a visitare il proprio sito web all’indirizzo www.assomalta.com ed a sostenere questa missione per unirsi in questo viaggio di crescita e collaborazione.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img