-1.6 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Attenzione!!! in arrivo il DURC fiscale per gli appalti

-

- Advertisment -

Ha un nome e cognome l’emendamento presentato in Commissione alla camera per l’istituzione del Documento Unico di Regolarità Tributaria richiesto alle imprese subappaltratrici per ottenere il pagamento, quelle appaltatrici si svincolano dalla responsabilità solidale.

Nel Decreto Fare spunta un nuovo obbligo per le PMI: il Documento Unico di Regolarità Tributaria (DURT), variante fiscale del ben noto DURC: L’emendamento proposto dall’onorevole grillino Girolamo Pisano è stato approvato in commissione alla Camera all‘articolo 50 del Dl 69/2013 e  relativo alla responsabilità fiscale negli appalti.

Il DURT attesta «l’inesistenza di debiti tributari per imposte, sanzioni o interessi, scaduti e non estinti dal subappaltatore alla data di pagamento del corrispettivo o di parti di esso».

  • L’impresa subappaltatrice dovrà presentare il DURT all’Agenzia delle Entrate (mentre ora basta un’autodichiarazione o asseverazione).
  • L’impresa appaltatrice viene così esentata dalla responsabilità solidale nell’appalto perchè sospende il pagamento finché non viene acquisito il DURT.

Sarà l’Agenzia delle Entrate a dover adottare, entro 4 mesi dall’entrata in vigore della legge di conversione, le modalità organizzative e attuative per il rilascio del DURT.

Nei confronti di questa novità è molto critica la posizione di Imprese del Sud, secondo cui «questa è la dimostrazione che la politica è totalmente staccata dal territorio e con un procedimento paradossale si chiede alle imprese di comunicare periodicamente all’Agenzia delle Entrate i dati delle buste paga al fine di consentire alla stessa di accertare che le imprese sono in regola con il Fisco».

In un momento in cui «le imprese chiedono meno burocratica, e in quasi tutti gli Stati europei si stanno tagliando tempi e costi della burocrazia, nel nostro Paese avviene  il contrario».

«Non solo. Dopo che le imprese hanno dimostrato come l’istituto della responsabilità solidale negli appalti non funzioni lo si è ingarbugliato ancora di più».  Insomma, si «il deputato grillino che ha promosso questo emendamento e tutti i parlamentari che lo hanno appoggiato, rischiano di dare il colpo di grazia a molte imprese già messe a dura prova da una crisi che sembra terminare mai».

redazione Imprese del Sud

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img