-1.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Anwar Zibaoui

Specializzato in economia e relazioni internazionali e internazionalizzazione delle imprese. Esperto del mondo arabo e mediterraneo, cerca di rafforzare la comprensione reciproca e i legami economici tra questi paesi e l'UE. Scrive e partecipa a numerosi media spagnoli e internazionali. Organizza eventi economici internazionali e ha tenuto conferenze in vari congressi, forum e università. Ha ricoperto e continua a ricoprire responsabilità in varie società e organizzazioni internazionali, è fondatore di AZ Meda Advisors e Coordinatore generale di Ascame.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Riformare l’OMC per un commercio multilaterale

Un'economia globale fiorente ha bisogno di un commercio che guidi la crescita, l'innovazione e l'occupazione. È l'unico modo per vivere in una società sviluppata,...

Istruzione: un passaporto per l’innovazione e il successo

Mentre la disoccupazione continua a seguire una curva ascendente, una grande maggioranza di aziende si lamenta della carenza di talenti, avendo difficoltà a trovare...

Puntare sulle isole per rilanciare il turismo mediterraneo

Le isole del Mediterraneo hanno conosciuto un grande sviluppo negli ultimi anni con l'espansione del loro settore turistico. Il turismo integra molti elementi positivi,...

La nuova Africa del post pandemia

Il primo gennaio 2021 è nata la nuova area continentale di libero scambio dell'Africa. Il processo di integrazione economica e commerciale può fare la...

Le sfide del Mediterraneo a 25 anni dal Processo di Barcellona

Il Presidente di ASCAME invita il popolo del Mediterraneo a unirsi per creare un nuovo destino comune.

La pandemia sta mettendo alla prova le città

Nel prossimo decennio ci saranno circa 500 città con più di un milione di persone e diverse "mega-città" con una popolazione di oltre 20 milioni

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img