0.2 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Scambio di dati fiscali nell’UE: nel mirino le proprietà di lusso

Le autorità fiscali dei paesi Ue dovrebbero presto scambiare in automatico un numero più ampio di informazioni relative a voci reddito non finanziarie: dai...

Doppia tassazione in arrivo per le multinazionali

Il recente G7, che ha riunito in Inghilterra i ministri delle finanze dei paesi occidentali più avanzati, ha delineato il futuro delle imposte sulle...

La Cina mette al bando la parola “università” per gli istituti privati

Il ministero dell'educazione cinese e altri otto dipartimenti governativi che supervisionano gli affari commerciali e privati hanno annunciato un giro di vite sull'uso della...

UE contro la contraffazione: la Cina è il primo pericolo

La Commissione Europea ha confermato il suo impegno nella lotta alla contraffazione pubblicando di recente il suo rapporto biennale sulla protezione e l'applicazione dei...

Inaugurato il nuovo portale per l’export in Canada

Euromed International Trade, con il patrocinio della Canadian Chamber in Italy, presenta Exportiamo in Canada, un progetto mirato a una divulgazione sistematica e aggiornata...

E-commerce: dal 1° Luglio nuove regole per la gestione IVA

E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 15 giugno 2021 il decreto di recepimento della direttiva UE 2017/2455/Ue (“direttiva e-commerce”)  che dal 1° luglio modificherà le procedure per la...

In vigore la nuova direttiva UE sul diritto d’autore

Dopo un lungo iter parlamentare cominciato nel febbraio 2020, il Parlamento italiano ha dato il via libera al disegno di Legge di delegazione europea...

Fondo SIMEST: aumenta la dotazione

Come già noto, lo scorso 3 Giugno 2021 è partita Fondo 394-81 gestito da SIMEST per finanziare i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane. Il...

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img