20.9 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

I bonus Covid fanno lievitare la burocrazia

La dichiarazione dei redditi del 2021 sarà un labirinto per effetto dei bonus entrati in vigore in favore di imprese e operatori economici.

“Regioni intelligenti”: l’esempio di Barcellona

Le regioni intelligenti cercano di applicare il più noto concetto di smart city (città intelligente) oltre i limiti delle grandi aree urbane.

Italia e Canada: nuovo accordo per la mobilità giovanile

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha firmato lo scorso 11 dicembre in modalità disgiunta il nuovo "Accordo tra...

Il ritardo infrastrutturale toglie all’export 60 miliardi annui

Il ritardo infrastrutturale pesa per 60 miliardi di mancato export. È quanto emerge da un focus Censis Confcooperative

Internazionalizzazione e fondo SACE-SIMEST: il webinar gratuito

Euromed International Trade presenta il webinar gratuito Internazionalizzazione - Opportunità di finanziamento SACE SIMEST, in programma Mercoledì 26 Maggio alle ore 16.00

Disputa Airbus-Boeing: UE e USA sospendono i dazi

L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno concordato di sospendere per un periodo di quattro mesi tutti i dazi sulle esportazioni legati alla disputa tra Airbus e Boeing.

JTM: il programma di sostegno per la transizione green

Just Transition Mechanism (JTM) è uno strumento chiave per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno.

Grimaldi vira su Malta dopo la Brexit

Il gruppo navale Grimaldi risponde alla Brexit rafforzando la sua presenza a Malta con il cambio di bandiera di alcune navi e l'introduzione di nuove unità.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img