20.9 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

ACCIO Open Challenge: incontri tra investitori e startup tecnologiche

ACCIO Open Challenge è un nuovo spazio di incontri B2B tra aziende, startup e fornitori di soluzioni tecnologiche

Estrusi di alluminio cinesi: nuovi dazi UE

La Commissione Europea ha pubblicato un regolamento che impone dazi definitivi sulle importazioni di estrusioni di alluminio originarie della Cina

Partite IVA: dopo le tasse aumentano anche i contributi

Partite Iva: per finanziare il Bonus Iscro è stata aumentata l'aliquota contributiva del triennio 2021-2023.

Cartelle rinviate in extremis e nuovi oneri: il futuro incerto delle Pmi

Il MEF conferma lo stop delle cartelle esattoriali fino al 31 Maggio. Ma la CNA denuncia 2 milioni di nuovi oneri

Occupazione: serve più formazione digitale

Esistono importanti squilibri tra le esigenze del mercato del lavoro e l'offerta di competenze adeguate in ambito tecnologico e digitale

Pressione fiscale ancora in aumento (nonostante il Covid)

Nel quarto trimestre 2020, la pressione fiscale è stata pari al 52,0% (il dato più alto dal quarto trimestre del 2014)

La Russia punta sull’export di legno per la bioedilizia

La Russia punta dritto sul legno destinato alla bioedilizia per far crescere il suo export e l'economia nazionale.

TecnioSpring Industry: l’incentivo per la mobilità dei ricercatori

Euromed International Trade e "Catalonia Trade & Investment" presentano TecnioSpring Industry, un programma di incentivi che ha l'obiettivo di favorire la mobilità di ricercatori con...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img