20.9 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

La Canadian Chamber in Italy si rinforza

La Canadian Chamber in Italy è pronta a rilanciare la sua attività con un direttivo rafforzato per favorire le relazioni tra Canada e Italia.

Diaspora di successo: il volo di Bombardier dal Canada al Marocco

Anima Investment Network è una rete sempre più protagonista nei temi della diaspora delle aziende

Abrogazione dell’Irap? Allora aumentiamo l’Ires

Abrogazione dell'Irap? Ok ma per colmare il minor introito di 25 miliardi di euro servono nuove tasse o l'incremento di quelle esistenti.

Ferrara-Bari: nuova partnership fieristica

Ferrara Fiere Congressi e la Nuova Fiera del Levante hanno siglato una nuova intesa per portare a Bari il Salone del Restauro.

Puntare sul Mezzogiorno per far volare “l’export interno”

L'Italia ha un'occasione unica per sostenere gli affari delle proprie imprese investendo nella crescita del Mezzogiorno.

Via ai controlli fiscali UE tramite piattaforme digitali

I colossi del web saranno obbligati a fornire i dati al Paese di residenza di un utente

Arriva la Web Tax, ma Google la scarica sulle imprese

Google annuncia i primi rincari per i clienti di Francia e Spagna

Amazon interessata agli stabilimenti di Termini Imerese

Nuova occasione di sviluppo da non perdere per la Sicilia

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img