8.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 16, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Come cambia il lavoro dopo il Covid

Ecco le nuove tipologie di rapporto di lavoro che si sono affermate ancor di più dopo l'emergenza

USA contro la web tax italiana: a rischio nuovi dazi

La web tax che l'Italia si appresta a far entrare in vigore potrebbe avere ricadute negative sull'export di prodotti alimentari.

Il Mezzogiorno “salva” l’export italiano

Il Mezzogiorno attutisce il colpo rispetto al calo dell'export nazionale nei primi nove mesi del 2020 rispetto al 2019 (-12,5%).

Blacklist dei paradisi fiscali: i nuovi criteri UE

Il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria una risoluzione per riformare la blacklist dei paradisi fiscali.

Internazionalizzazione del Sistema Paese: il dibattito della CGIE

La rete di italiani nel mondo come elemento prezioso per l'export del Made in Italy

In arrivo la Digital Tax: i servizi saranno geolocalizzati

L'Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri di applicazione

Perdite del 2020 sospese per cinque anni

Boccata d'ossigeno grazie a un emendamento alla Legge di Bilancio

Trasporti e materie prime: è allarme rincari per le Pmi

Il rischio è anche di un incremento dei prezzi al dettaglio per i consumatori

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img