12.1 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Atti fiscali: sospensione estesa fino al 28 Febbraio

Il Consiglio dei Ministri uscente, nella sua ultima seduta prima delle dimissioni presentate dal Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge recante disposizioni di...

Breve giro nell’Europa delle aliquote IVA

Esploriamo i diversi approcci degli Stati rispetto all'applicazione dell'imposta sui consumi

Professioni: via agli esami di abilitazione online

Tornano nuove sessioni in una forma del tutto rinnovata

Quattro nuove agevolazioni per le imprese nel 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha confermato alcuni importanti crediti d'imposta a disposizione delle imprese.

Compensazione tra e-fatture: via al Baratto 4.0

Importante novità in arrivo dalla Legge di Bilancio 2021

Cartelle esattoriali in bilico tra proroghe, stralci e rottamazioni

Diversi i possibili scenari con il nuovo Decreto Ristori 5

Confapi promuove la vaccinazione in azienda

L'idea del Presidente Maurizio Casasco per accelerare la ripresa

Accordo UE-Cina per la tutela dell’agroalimentare

L'accordo tra Unione Europea e Cina per la tutela dei prodotti IG entrerà in vigore a partire dal 1° febbraio 2021.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img