22.2 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Hong Kong: la nuova frontiera del Fintech

Opportunità per il mondo delle startup innovative che operano nel settore delle tecnologie avanzate

Rilancio post Covid-19: la strategia europea

Le proposte della Commissione Europea per una strategia di rilancio del commercio e delle imprese

Automobile in cerca di incentivi per la svolta green dopo la crisi

Nuovi scenari per un settore trainante dell'economia nazionale

Export di tecnologie: la Cina rivede l’elenco

La lista di prodotti soggetti a divieti o restrizioni è stata pubblicata dal Ministero del Commercio di Pechino

Moratoria in scadenza: serve la pace fiscale

La scadenza del 15 Ottobre fa paura alle imprese e ai cittadini

Agricoltura: boom di richieste per il Fondo di Garanzia

Successo per la misura inserita nel Decreto Cura Italia

PMI: “export” è la parola chiave per crescere

Il mercato interno, da solo, non assicura un futuro stabile alle aziende di dimensioni ridotte

Imprese del Sud scrive agli imprenditori di Cipro: “Salviamo il CETA”

"Amici imprenditori, non fatevi ingannare: salviamo insieme il CETA" è il titolo della lettera aperta inviata dal Think Tank Imprese del Sud agli imprenditori...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img