-1.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Anonimetro anti evasori: “sospesa” la tutela della privacy

Altro che tutela della privacy. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze non vuole ostacoli nella lotta all'evasione fiscale, tanto da introdurre modifiche al codice...

L’edilizia traina la ripresa italiana

Pelazzi (CEO Argenta SOA): “Il PIL italiano cresce del 6,5% nel 2021 con il contributo decisivo delle costruzioni che crescono tre volte di più. Il comparto edile sta dunque trainando la ripresa dell’economia italiana e il PNRR, che destina alle costruzioni quasi il 50% degli investimenti, è un’occasione da non perdere. Alcuni rischi all’orizzonte possono però fare sfumare un’opportunità irripetibile, soprattutto per il Sud”

Turismo: è già boom di prenotazioni per il 2022

Le prenotazioni per i viaggi intraeuropei nei periodi pasquale ed estivo sono in netta crescita rispetto ai livelli del 2021

Fondo SACE SIMEST: quasi un miliardo alle Pmi

Il fondo per l'internazionalizzazione gestito da Simest ha finora incassato 6.500 domande di agevolazione per 912 milioni di euro circa.

Uso distorto dei tirocini: la stretta del Governo

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una stretta all'uso dei tirocini al posto delle regolari assunzioni nelle imprese italiane.

Competitività, digitalizzazione ed economia circolare: il bando per le Pmi del Veneto

Sostenere la competitività, la digitalizzazione e l'economia circolare: è l'obiettivo del nuovo bando della Regione Veneto per le Pmi.

La Brexit fa sul serio: via alla burocrazia di frontiera

Dal 1° gennaio 2022 la Brexit sta facendo sul serio con l'entrata in vigore del vero apparato burocratico di frontiera da parte del Regno...

Italiani all’estero: risorsa chiave per l’internazionalizzazione

La comunità italiana sparsa nel mondo può essere un ottimo veicolo di internazionalizzazione: a ribadirlo è stata la recente sessione plenaria della Conferenza permanente...

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img