19 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

MACTT: il nuovo Istituto di Alta Formazione del Mediterraneo

L'accademia maltese ha un accordo in essere anche con l'Università di Salerno

Compensazioni e pagamenti PA: ma solo per il 2020

Serve rafforzare e rendere strutturale la misura di sostegno alle imprese

Davide Giacalone: “Il CETA tutela l’Italia che sa competere”

Superare l'irrazionalità e gli estremismi per premiare le aziende vincenti.

Turismo e trasporti: le linee guida UE per la ripresa

La Commissione presenta un pacchetto di orientamenti e raccomandazioni per aiutare gli Stati membri a eliminare gradualmente le restrizioni di viaggio e consentire la riapertura delle imprese turistiche.

ASCAME protagonista nei progetti strategici ENI CBC MED 2014-2020

Al via 22 nuove progettualità per lo sviluppo dell'area Euromediterranea finanziate dall'Unione Europea.

Rilancio: “Bene compensazioni fiscali e pagamenti PA”

Due battaglie di Imprese del Sud prendono corpo nel Decreto Rilancio.

Fatturato 2020: scenari da incubo per le imprese italiane

Riviste ancora al ribasso le previsioni. Segnali preoccupanti anche per il rimbalzo in avanti nel 2021.

Prestiti garantiti: quando le banche usano la burocrazia per ostacolare i richiedenti

Non basta la garanzia dello Stato. Le banche pretendono che a garantire i prestiti siano montagne di documenti.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img