14 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Giovanni Guarise

Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Fitch alza il rating dell’Italia: “La ripresa è forte”

Il 2021 si conclude con una buona notizia per l'economia italiana, che fa ben sperare anche le imprese per l'anno prossimo: l'agenzia di rating...

I consumatori canadesi premiano il BIO Made in Italy

La metà dei consumatori canadesi premiano il biologico Made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma nel forum dedicato al Canada.

Macchinari per l’alimentare: la Catalogna è al passo con i tempi

Secondo lo studio Machinery for the food sector in Catalonia, i macchinari per l'industria alimentare rappresentano un settore consolidato in una regione come la...

“Le aziende non conoscono o trascurano i fondi UE”

Le aziende non usufruiscono di servizi e fondi promossi dall'UE: il dato emerge dalla ricerca "La Comunicazione aziendale in lingua straniera"

Grazie al CETA vola il commercio verde UE-Canada

Sin dalla sua applicazione provvisoria avviata lo scorso 21 settembre 2017, l'accordo economico e commerciale globale Canada-Unione Europea (CETA) ha portato vantaggi per entrambi...

Italo guarda a Sud: potenziati i collegamenti ferroviari

La compagnia ferroviaria Italo ha annunciato i nuovi collegamenti e relativi orari che saranno in in vigore dal prossimo 12 dicembre. E il Mezzogiorno...

Online tutti i dati aggiornati su Startup e Pmi innovative

Cresce l’imprenditoria innovativa nel nostro Paese. È la fotografia che emerge dall’analisi dei dati del terzo trimestre 2021 su startup e PMI innovative, che il Ministero dello sviluppo economico...

Opportunità in Sudafrica: il webinar gratuito è in modalità replay

Si è concluso con successo il webinar Le opportunità in Sudafrica – AGRIFOOD, tenutosi in anteprima e in diretta lo scorso 16 Novembre.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img