21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Sideralba e le nuove dinamiche della siderurgia italiana

L'azienda rappresenta un'eccellenza nel panorama siderurgico nazionale, espressione delle migliori pratiche dell'industria italiana.

Le opportunità tra trasporti e infrastrutture a Città del Messico e nel resto del Paese

In alcuni Stati del Messico sono presenti parchi industriali e cluster tecnologici specializzati e dotati di importanti infrastrutture.

Biden e la tutela del Made in USA: nuove dinamiche per le imprese italiane

Tale impostazione non rappresenta la fine dei rapporti commerciali internazionali ma solo un rafforzamento delle opportunità vere, della qualità, del rispetto della sostenibilità, rispetto dei professionisti, adeguati compensi e adeguati diritti

Il Premio WestMed per la valorizzazione della blue economy

Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/ Blue Growth sostenibile.

100 milioni per progetti innovativi di PMI ed enti locali

E’ stato pubblicato il bando del Ministero dello sviluppo economico che stabilisce termini e modalità per la richiesta di contributi agevolativi di PMI ed enti locali...

L’Università di Parma a CIBUS per promuovere la ricerca nel settore food

In tema di innovazione, sarà presente a CIBUS anche SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lean Excellence centre), il Digital Innovation Hub nato a Parma per permettere il trasferimento tecnologico tra università e industria.

Le novità europee dedicate ai contributi e al sistema delle fiere

Sostenere il comparto delle fiere vuol dire contribuire alla crescita economica del futuro.

La Borsa vini in Giappone e l’affermazione delle eccellenze italiane

La Borsa Vini, evento principale della Campagna, sarà realizzata anche quest'anno in modalità phygital, visto l'apprezzamento ricevuto dalle aziende per la validità della formula.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img