17.2 C
Rome
sabato, Aprile 26, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Temporary Export Manager per l’internazionalizzazione

La formazione, la ricchezza di esperienze e l’aver svolto progetti di consulenza in diverse realtà aziendali, rende l’approccio di un valido Temporary Export Manager stimolante, oggettivo, formativo, ricco di visione strategica e di progettualità.

Horizon 2020 per riscrivere il futuro

Horizon 2020 per superare il divario digitale tra aree rurali e urbane e per sviluppare il potenziale offerto da una maggiore connettività e digitalizzazione.

La transizione verso la quarta rivoluzione industriale nel Mediterraneo

Le politiche dei governi del Mediterraneo concentrano la loro attenzione sulla creazione di posti di lavoro e non sullo sviluppo di nuove imprese e di competenze imprenditoriali.

Il Lussemburgo ratifica il CETA per il rilancio commerciale

Nel paese il dibattito è stato incentrato attorno alla tematica giuridica dell'introduzione del cosiddetto sistema giudiziario per gli investimenti in sostituzione del sistema di risoluzione delle controversie "Investitore-Stato".

Microsoft investe nella digitalizzazione dell’Italia

“Ambizione Italia #DigitalRestart” prevede un focus importante sulla formazione di circa 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati nel corso dei prossimi tre anni.

Agricoltura: i monopoli della categoria contro i liberi professionisti

I professionisti, oltre alle garanzie previste dalle condizioni delle convenzioni per tutti gli operatori, aggiungono quelle definite dalle norme di iscrizione a ciascun Albo.

Etichette intelligenti, comunicazione e social media per rilanciare il vino veneto ed italiano

Nel settore del vino, l'innovazione può rappresentare il futuro dell'impresa, superare la crisi sanitaria ed economica attraverso la tecnologia e la digitalizzazione. Un progetto di innovazione nel vino può riguardare le tecniche di coltivazione e produzione, ma anche il packaging, le bottiglie, i tappi o nuovi modelli di business, quali l’applicazione nel settore dell’enoturismo.

Innovazione agroalimentare: la crescita inarrestabile

I risultati di uno studio condotto per il monitoraggio dell'Agricoltura 4.0 in Italia.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img