24.8 C
Rome
sabato, Aprile 26, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il pesce di Aprile dell’Inps

Il sito dell' Inps risulta non accessibile, almeno nella mattinata del primo aprile. L’Inps fa sapere di aver ricevuto, tra mezzanotte e la mattina del primo aprile, già 300mila domande regolari.

La piattaforma ANIMA per la crescita verde del Mediterraneo

La rete ANIMA riunisce agenzie di promozione degli investimenti nazionali e regionali, organizzazioni internazionali, federazioni di imprese, cluster di innovazione, investitori finanziari e istituti di ricerca della regione del Mediterraneo, puntando a far divenire tale network sempre più legato alla crescita verde.

Coronavirus e formazione: verso il boom dell’e-learning

Gli insegnanti devono aggiornarsi subito all'insegnamento online ed è giunto il momento di farlo anche abbastanza rapidamente.

Coranavirus: l’allarme dal mondo dell’agricoltura

Gli operatori del settore dell'agricoltura attendono informazioni per il contributo e il sostegno annunciato dalle autorità governative.

Futuro del Mediterraneo: intervista a Isidro González (UFM)

Nel tentativo di comprendere la realtà internazionale di tali prospettive, intervistiamo Isidro González, vice segretario generale dell'Unione per il Mediterraneo, responsabile, dal settembre 2019, della storica organizzazione per le tematiche legate all'acqua, l'ambiente e l'economia blu.

Il 2020 come anno centrale per l’economia di Malta

Le autorità di Malta e la Camera di commercio maltese sono consapevoli dei punti di forza del paese descritti e riportati dal Rapporto 2019 della Commissione europea, che ha confermato la crescita economica del paese anche per il nuovo anno.

Covid-19, l’OIL lancia l’allarme disoccupazione

Pochi governi sono in grado di gestire un'epidemia di questa intensità, perché i sistemi sanitari di tutto il mondo sono stati colpiti da giochi politici, non meritocratici e non competitivi.

I social network ai tempi del coronavirus: problematiche e vantaggi

Il coronavirus e il cambiamento delle abitudini di milioni di utenti potrebbe generare enormi problemi per i tecnici e gli esperti dei social network.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img