-4.7 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Gelato italiano: la filiera conquista il Nord America

Tra macchine per la produzione e vetrine frigo, il 75% della produzione italiana di tecnologie professionali per le gelaterie esce dal Paese.

La guerra dei container avviata dalla Cina e le difficoltà per il mercato USA

Altro fenomeno preoccupante a cui gli esportatori internazionali stanno assistendo è quello concentrazione tramite fusioni e aggregazioni delle compagnie di navigazione, che si sono ridotte di numero e sono diventate sempre più grandi, veri colossi delle linee di trasporto via mare.

Carbonio e trasporto marittimo, tra costi ed emissioni

L'innovazione del settore rappresenta una gigantista opportunità commerciale per le imprese specializzate nella diversificazione energetica del trasporto marittimo.

UE e Canada insieme per lo sviluppo e il benessere sociale

Dopo qualche anno dalla firma dell’Accordo economico e commerciale globale (CETA) e dell’Accordo di partenariato strategico (SPA), Ue e Canada vogliono rilanciare un nuovo impulso alla cooperazione.

La valorizzazione del Distretto Produttivo della Nautica da Diporto in Puglia

Una miscela di innovazione e tradizione che coinvolge il sistema produttivo e tutto il complesso di servizi della filiera della nautica: stazionamento, manutenzione e rimessaggio.

La crescita costante dell’export della meccanica strumentale

A rendere i macchinari italiani così apprezzati nel mondo sono le doti peculiari dei costruttori italiani quali dinamicità, flessibilità, know-how e innovazione.

Il nuovo redditometro e il controllo fiscale autoritario

Con il nuovo redditometro, imprenditori e Partite Iva devono fare il doppio dell'attenzione nella stesura della documentazione fiscale ed estremamente pericoloso diviene continuare a praticare il cosiddetto "lavoro nero" e non fiscalmente coperto. 

Horizon Europe e la sfida della transizione digitale

La trasformazione digitale può essere un processo complesso e spesso tortuoso, soprattutto in quei progetti che hanno un impatto importante su ogni aspetto e sezione di un'attività economica.

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img