18.2 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Blue Economy: opportunità per il Mediterraneo

Il forum dedicato alla Blue Economy, costituisce un’importante occasione di confronto sulle strategie per lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare.

Il Meridione e la forza della logistica portuale

Tra le proposte economiche di valorizzazione del Meridione italiano non si può ignorare chi tenta di porre l'attenzione sulla logistica portuale e la capacità di farne un’industria a supporto del rilancio manifatturiero.

Il paese del vino e la tutela delle eccellenze locali

Le ultime statistiche sulla produzione del vino in Italia, mostrano un paese legato a tale eccellenza, molto amata anche all'estero.

La FAO e lo sviluppo delle comunità costiere

Un nuovo programma di formazione specializzata di alto livello che il CIHEAM Bari sta portando avanti in stretta collaborazione con la FAO.

Il nuovo governo e le politiche energetiche

Le politiche energetiche dell'Italia e la diversificazione energetica. Le prospettive della nostra Penisola e il rispetto delle convenzioni.

La Blockchain per lo sviluppo delle imprese italiane a servizio della Difesa. Intervista a William Nonnis

L’utilizzo della Blockchain nel settore dell’energia, pone al centro del suo studio la sicurezza, ambito verso il quale la Difesa è attenta.

La conferenza sulla blue economy a Dhaka

A Dhaka ha inizio una conferenza di due giorni alla quale parteciperanno ministeri e funzionari di 31 paesi per discutere del futuro e delle problematiche della blue economy.

CETA: Le statistiche confermano il successo

Nonostante le innumerevoli polemiche sull'accordo denominato "Ceta", il Centro Studi di Sace conferma statistiche positive. Il "Ceta" fa bene all'Italia.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img