10.3 C
Rome
domenica, Febbraio 23, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Nuove prospettive per il partenariato Italia – Senegal

Durante i lavori sono stati riaffermati i valori comuni, l'impegno politico e finanziario dell'Italia in Senegal.

Il distretto industriale della sedia in Friuli Venezia Giulia

Nel 1977 venne allestito a Udine uno dei primi saloni di arredamento della regione quale il Primo salone del Mobile e della Sedia.

I paperoni corrono mentre i cittadini sono oppressi dal fisco

Nell'elenco dei paperoni d'Italia ci sono anche anche 87 professionisti sportivi, per un ammontare lordo medio di 83.997 euro che rientrano nell'agevolazione con la tassazione del 50% del reddito.

L’innovazione dell’agricoltura per il rilancio dei prodotti

I contributi del Recovery per l'agricoltura dovrebbero sostenere anche gli investimenti per l'ammodernamento della lavorazione, dello stoccaggio e del confezionamento di prodotti alimentari.

In Sardegna nasce il più grande distretto del bio d’Italia

La Regione Sardegna si apre al mercato internazionale e alla promozione dei prodotti biologici di qualità con la nascita del più grande distretto italiano...

Canadian Solar sigla un accordo sul fotovoltaico con Axpo Italia

Il power purchase agreement (PPA) a lungo termine sottoscritto da Axpo Italia e Canadian Solar prevede un prezzo fisso garantito dell’elettricità per dieci anni a partire da aprile 2022.

Bravo Innovation Hub Agrifood: il sostegno alle Pmi agricole del Sud

Il nuovo programma di accelerazione Bravo Innovation Hub Agrifood per la crescita delle imprese agricole del Meridione.

Le prospettive territoriali del Distretto ceramico

I primi dati del 2021 confermano che la domanda di piastrelle è aumentata del 19% tra gennaio e marzo, confermando l'importanza del Distretto per il tessuto economico nazionale.

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img