10.3 C
Rome
domenica, Febbraio 23, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

La cantieristica in Campania e le nuove opportunità di lavoro

"Nel primo trimestre 2019, in Campania, hanno chiuso 137 imprese al giorno". Un dato allarmante secondo le stime diffuse da Unioncamere-InfoCamere. Una...

Tracciabilità, blockchain e sicurezza alimentare

Si è svolto martedì 9 luglio 2019, presso la Sala dell'Istituto Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, il convegno dal titolo “BluDev....

Turismo e alberghi diffusi. Nuove prospettive per l’imprenditoria giovanile della Campania? Intervista ad Agostino Ingenito

Nonostante una preoccupante situazione economica che caratterizza la Campania e le regioni meridionali della nostra Penisola il turismo balneare e costiero, la scoperta enogastronomica e la ricerca...

Gozo, Capri e il turismo ecosostenibile

Justyne Caruana, Ministro di Gozo, isola appartenente all’arcipelago maltese, ha recentemente partecipato ad una tavola rotonda a Capri organizzata dal sindaco di Capri e...

Azerbaigian partner strategico: Energia e Diversificazione

In occasione della sessione della Commissione Intergovernativa sulla Cooperazione Economica Italia-Azerbaigian, fissata per il 18 settembre ed in occasione del 7° Anniversario dalla fondazione...

La blue economy e le nuove frontiere dell’occupazione. Intervista a Salvatore Lauro

A constatare l’ottimo andamento della Blue Economy è la Commissione Europea. L’economia blu dimostra non solo di saper crescere velocemente ma anche di saper...

Confassociazioni: Cose semplici per rilanciare l’Italia

Sinergia, condivisione, rete, piattaforma comune, solidarietà, cultura e innovazione. Le migliori energie del Paese, impegnate da sempre a favore della crescita e dello sviluppo...

Le relazioni turistiche tra Italia e Georgia

Una nuova campagna è stata lanciata dalla società civile della Georgia, la giovane e vivace repubblica dei Caucaso. Una campagna contemporanea e che pone...

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img