14.5 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Incentivi alle imprese: cosa non funziona e il piano di riordino

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il testo di un disegno di legge delega collegato alla Legge di Bilancio, che ha...

Quasi 100 mila imprese a rischio default nel 2022

Sono quasi centomila le imprese italiane a rischio default nel corso di quest'anno, a causa degli eventi che da due anni stanno colpendo duramente le economie...

Vola l’immobiliare non residenziale: emergenza Covid alle spalle

La parentesi legata al virus e alle relative misure restrittive adottate dai governi per arginare i contagi ormai è definitivamente alle spalle. A darne...

Decontribuzione al Sud prorogata fino a dicembre 2022

"Buone notizie per l'Italia e soprattutto per il Mezzogiorno, le sue imprese, i suoi lavoratori e cittadini. La Commissione europea ha autorizzato la proroga della...

Vendite online: senza dati fiscali l’account va eliminato

Le piattaforme digitali sono chiamate a chiudere entro 60 giorni gli account di tutti i venditori che non forniscono le informazioni necessarie da segnalare...

E’ online il nuovo portale per la ricerca degli incentivi

Online il portale incentivi.gov.it, un motore di ricerca che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal...

Biodiversa +: il bando per la tutela di biodiversità ed ecosistemi

In arrivo a settembre il secondo bando di Biodiversa +, la partnership europea co-finanziata per la ricerca sulla diversità, la tutela degli ecosistemi e l’adozione di nature-based solutions. In particolare,...

Fondo europeo per la Difesa: pubblicati i bandi 2022

La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato otto nuovi bandi del Fondo europeo per la difesa (EDF), per un totale di 33 topic e un...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img