27.3 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Imprese in crisi: in arrivo l’invito alla composizione negoziata

Entrerà in vigore il prossimo 15 Luglio il Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, per il quale sono stati fissati di recente i tetti...

I Paesi Bassi approvano l’accordo commerciale Ceta

Il Senato dei Paesi Bassi ha approvato l'accordo commerciale CETA tra Unione Europea e Canada. I quattro partiti della coalizione, il PvdA e la...

Fallimenti: si rischia il boom in autunno

Ancorché il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in...

Startup e Pmi innovative in crescita nel primo trimestre 2022

Sono online i dati su Startup e Pmi innovative relativi al primo trimestre del 2022. I report elaborati dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con...

Crisi d’impresa: il pressing dell’Agenzia delle Entrate

Sale la rivolta di imprese e commercialisti contro l'invito arrivato dall'Agenzia delle Entrate a segnalare, per obbligo di legge, eventuali debiti con l’erario dai...

Contestazioni del fisco precluse in appello

La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza della sez. 5 numero 17189 del 26/05/2022, ha precluso all'Agenzia delle Entrate nuovi motivi in appello che...

Credito d’imposta per investimenti in R&S, innovazione e desing

È disponibile il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo,...

Nuovo bando per un network europeo a sostegno delle startup ucraine

È stato ufficialmente pubblicato il bando "Pan-European network of startup associations to support the integration of Ukrainian tech innovators into European ecosystems and to...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img