15.5 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Crescono i debiti della PA, soprattutto al Sud

Lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA) nei confronti del fornitori privati continua ininterrottamente a crescere: nel 2021,...

Videoconferenza con relatori stranieri: no alla ritenuta se collegati dall’estero

Una società che organizza convegni in ambito sanitario, sia in Italia che all’estero, non dovrà applicare la ritenuta d’acconto nella misura del 30% ai...

Dall’UE via libera alla maxi riduzione delle aliquote IVA

Il mese scorso l'Unione Europea (UE) ha dato il via libera definitivo all'aggiornamento della Direttiva UE sull'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), ampliando l'elenco dei...

Effetto CETA: crescono del 30% gli scambi UE-Canada

Nel 2021 gli scambi commerciali tra UE e Canada sono aumentati del 30% rispetto a prima dell'entrata in vigore del CETA. L'accordo commerciale sta...

Intelligenza artificiale nel manifatturiero: la nuova call di AI REGIO

Al via la seconda open call del progetto AI REGIO per soluzioni di intelligenza artificiale (AI) nel settore manifatturiero. L'obiettivo è selezionare esperimenti innovativi e...

Turismo, al via il “Fondo siti UNESCO e città creative”

Con l’obiettivo di rilanciare il settore turistico-culturale, attraverso il finanziamento di progetti per lo sviluppo dell’attrattività e delle presenze turistiche, è stato istituito il “Fondo...

Effetti Covid: autonomi in agonia, cresce il lavoro nero

Ormai è una lenta agonia quella che sta vivendo il mondo del lavoro autonomo. Gli effetti economici provocati dal Covid sono stati pesantissimi. Dal...

Finanza digitale e sicurezza: raggiunto accordo provvisorio sul DORA

A fronte dei rischi sempre più elevati di attacchi informatici, l'UE sta rafforzando la sicurezza informatica di entità finanziarie come banche, compagnie assicurative e...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img