22.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Il settore ICT è protagonista della trasformazione digitale

Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’ICT e InfoCamere, la società delle Camere di Commercio italiane per l’innovazione digitale, hanno presentato...

Imprese: incentivi per le società benefit

A partire dallo scorso 19 maggio e fino al 15 giugno 2022 le imprese presenti sul territorio nazionale che si sono costituite o trasformate in società benefit...

Imprese agricole: via al Fondo investimenti innovativi

A partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022, le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del Fondo per...

CETA Business Forum: una ricca agenda per i settori del futuro

Sale l'attesa per il CETA Business Forum, il primo grande evento di business online interamente dedicato ai rapporti tra Unione Europea e Canada: l'appuntamento...

Circa 600 domande per valorizzare i beni confiscati alla mafia

Sono state 605 le domande per accedere alle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la valorizzazione di beni confiscati alla...

“Il futuro dello smart working parte dal Sud” 

Dallo scorso 21 aprile 2022 è disponibile in libreria e sulle più importanti piattaforme il libro dell’associazione South Working – Lavorare dal Sud dal...

CETA BUSINESS FORUM: la nuova rete UE-Canada

Sono trascorsi quasi cinque anni dall’entrata in vigore dell’accordo commerciale di libero scambio CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), che ha aperto una nuova...

CETA Business Forum: ultimi giorni per iscriversi

Sono ancora aperte le iscrizioni per il CETA BUSINESS FORUM, il primo grande evento di matching online rivolto alle aziende e ai professionisti che...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img