27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Autotrasporti: nuovi incentivi per il rinnovo dei veicoli

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) ha pubblicato il decreto direttoriale che da il via agli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di...

Se le norme sono poco chiare, nessuna sanzione per il cittadino

La corte costituzionale, con la sentenza 104/2022, ha stabilito che il ricorso a una norma d'interpretazione autentica per spiegare una disposizione che si presta...

PMI: in arrivo incentivi per investimenti sostenibili

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e...

Crisi d’impresa: la composizione negoziata non decolla

A cinque mesi dalla sua entrata in vigore, risalente al 15 novembre 2021, gli effetti della composizione negoziata della crisi d'impresa sono ancora lontani...

DSA e DMA: nuovi standard per il mercato digitale

Trovato l’accordo sui nuovi standard per le normative che garantiranno maggiore equità e sicurezza nel mondo on line: per le “big tech” nuovi adeguamenti e regole da rispettare.

Sardegna: l’inflazione “si mangia” la ripresa

E’ un’inflazione da record quella che in Sardegna sta aggredendo imprese e famiglie, passata dallo 0,8% di febbraio 2021 al 6,1% dello stesso mese...

Sostegno a investimenti su elettronica innovativa

Sostenere e incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo favorendo il trasferimento tecnologico di progetti innovativi verso il mondo dell’impresa, al fine di rafforzare l’autonomia strategica...

Via al Fondo SIMEST 2022, tra i beneficiari anche le medie imprese

SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che saranno a breve operative importanti modifiche sullo strumento PNRR “Transizione Digitale ed...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img