27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Bonus Export Digitale 2022: in arrivo i contributi per le PMI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e Agenzia ICE affidano ad Invitalia l’esecuzione di un ulteriore misura a sostegno dei...

Imprenditoria femminile: da maggio le domande per incentivi

Il Mise stanzia 200 milioni di euro con l’obiettivo di supportare lo sviluppo dell'imprenditoria femminile.

Crisi energetica: imprese e famiglie del sud più esposte

La crisi energetica potrebbe danneggiare doppiamente le famiglie e le imprese del Sud Italia rispetto a quelle del nord: a lanciare l'allarme è Luca...

Commercio al dettaglio: in arrivo sostegni per 200 milioni

Dal 3 maggio al 24 maggio i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di quelle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza...

ZES ancora più competitive: allo studio nuove norme

Il ministro per il Sud e la coesione territoriale ha annunciato nuove iniziative che andranno a potenziare l'attrattività delle ZES.

Approvato ddl sul codice di proprietà industriale

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale

L’allarme di SVIMEZ sul PNRR: la quota 40% al Sud è a rischio

L'associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno SVIMEZ lancia l'allarme in merito al vincolo di destinazione alle regioni del Mezzogiorno di almeno il 40 per cento delle risorse del PNRR.

La Puglia produce biometano da rifiuti: inaugurato il nuovo impianto

L’avvio del primo metro cubo di biometano, poi immesso nella rete Snam, è stato il simbolico taglio del nastro del nuovo impianto di digestione...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img