27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Il fisco inglese sequestra tre NFT: è la prima volta

Non era mai accaduto. La Her majesty's revenue and customs (Hmrc), ossia l'agenzia delle entrate del Regno Unito, ha sequestrato di recente tre NFT...

Innovation Investments: il bando per la manifattura “smart”

Nell’ambito del nuovo strumento europeo Interregional Innovation Investments (I3) è stato lanciato il nuovo bando “Innovation Investments" che contiene il topic MANU, dedicato allo...

SACE torna al ministero del Tesoro: firmato il decreto

A dieci anni di distanza dalla vendita alla Cassa depositi e prestiti (Cdp), la società Sace torna al Tesoro, per 4,25 miliardi di euro.

Catalogna: crescono gli investimenti esteri

Gli investimenti esteri in Catalogna durante il terzo trimestre del 2021 sono aumentati del 2,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, fino a 572,9...

Cartelle di pagamento: ricorso solo dopo aver pagato

Un nuovo sgambetto alle imprese è arrivato da quello che viene definito "il Governo dei migliori". Come riporta ItaliaOggi, una disposizione contenuta nell'articolo 3-bis...

Il Bando Digital Export per le Pmi dell’Emilia-Romagna

Le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, attraverso i contributi erogati a valere sul Bando Digital Export 2022, intendono rafforzare la capacità...

Menotti Lippolis: “L’Italia rischia di perdere l’occasione del PNRR”

L'intervento del presidente di Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis, al quotidiano economico e finanziario Borsen-Zeitung.

MACTT rilancia il corso online di Europrogettazione

E' disponibile online il nuovo Corso di Europrogettazione promosso dalla MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade): quindici ore di lezione con esperti...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img