27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Lanciato il Fondo CEI per il trasferimento del know-how

Il CEI – Central Europe Initiative ha aperto il bando 2021 relativo al Fondo di Cooperazione CEI per azioni innovative che favoriscano la mobilità...

Turismo riparte dallo sviluppo sostenibile: nasce il progetto MAST

Il settore turistico ha vissuto una crisi senza precedenti in seguito all’emergenza Covid-19. Finalmente adesso iniziamo a vedere i primi segnali di ripresa, ma...

Agribusiness in Marocco: il webinar gratuito

Euromed International Trade presenta Agribusiness in Marocco

Investire al Sud: scetticismo tra le imprese del Nord

Puglia e Campania sono le regioni scelte dal 52% del campione di oltre 60 presidenti, amministratori delegati e altre figure apicali di imprese del...

Google supporta la blockchain Flow di Dapper Labs

Google Cloud ha annunciato in queste settimane l'avvio di una collaborazione con il famoso brand NFT Dapper Labs. La partnership vedrebbe Google Cloud ospitare...

MSCA Doctoral: il bando per dottorati altamente qualificati

La Commissione europea ha pubblicato il bando relativo alle Azioni Marie Sklodowska-Curie Doctoral Networks, con un budget complessivo per il 2021 pari a 402...

Pet food: il mercato italiano cresce del 4,2% e supera i 2 miliardi

Continua l’andamento positivo del mercato italiano del pet food, che nel 2020 è cresciuto sia in termini di valore (+4,2% rispetto al 2019) sia...

Le filiere fanno bene alle Pmi: il 41% è in ripresa

Le imprese che operano all’interno di filiere sono più innovative, più aperte ai mercati stranieri e più ottimiste sul futuro di quelle che lavorano...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img