27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Anche l’UE propone un tetto all’uso del contante

Giro di vite della Commissione europea contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML/CFT, ovvero Anti-Money Laundering / Countering the Financing of...

Rapporto SVIMEZ: Italia non resiliente, soprattutto al Sud

La recessione del 2020 si è abbattuta su un Paese caratterizzato da oltre un decennio da un doppio divario Italia/Europa, Sud/Nord: unico tra le...

Custodiamo la cultura in Puglia: il bando per le Pmi

E' stato pubblicato lo scorso 21 Luglio il nuovo bando POR PUGLIA 2014-2020 (FONDO FESR) PMI CULTURA: Azione 3.4 "Interventi di sostegno alle imprese...

L’appello di UNCI Agroalimentare: “Salviamo la pesca a strascico”

I danni ambientali, il depauperamento delle acque, le compromissioni degli habitat marini, l’alterazione delle biodiversità e lo sfruttamento degli stock ittici hanno un colpevole:...

La Germania investe sulle competenze legate alla Cina

La Germania intende raddoppiare i finanziamenti legati alla cooperazione con la Cina nei campi dell'istruzione superiore e della ricerca, nell'ambito di un più ampio...

Andrea Prete è il nuovo Presidente di Unioncamere

Carlo Sangalli conclude il mandato di presidente di Unioncamere e lascia il testimone ad Andrea Prete. L’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio ha eletto oggi all’unanimità alla...

Docenza soggetta ad IVA se non è per istituti, scuole e università

Si applica l’Iva in misura ordinaria per i corrispettivi percepiti dall'attività di docenza svolta da relatori indipendenti forniti di partita Iva, diversi dagli enti...

I formaggi italiani conquistano Canada, USA e Australia

Seppure con volumi, ritmi e valori differenti, l’export italiano lattiero caseario è ripartito verso i promettenti mercati del Commonwealth: Stati Uniti, Canada e Australia. Secondo gli...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img