27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ricerca e Innovazione: nuovi portali di cooperazione UE-Africa

Lo scorso 30 giugno la Commissione europea ha lanciato due nuove piattaforme per fornire uno sportello unico per tutti i responsabili politici e le parti interessate alla cooperazione UE-Africa in...

AI REGIO: il bando per l’intelligenza artificiale nelle PMI

Al via la prima open call del progetto AI REGIO per soluzioni di intelligenza artificiale (AI) nel settore manifatturiero. L'obiettivo è selezionare fino a 8...

Export vino, in Cina arrivano le piattaforme italiane specializzate

Il consumo di vino in Cina cresce nel dopo pandemia, entrando a far parte dei nuovi trend e confermandosi il quarto mercato al mondo per importazione. E...

L’impegno del Canada per le imprese indigene negli accordi commerciali

Il Canada sta promuovendo attivamente programmi e politiche per migliorare la capacità delle popolazioni e delle imprese indigene di beneficiare delle opportunità create dal...

ASCAME: “Unificare i protocolli di viaggio per rilanciare il turismo”

ASCAME, l'Associazione delle Camere di Commercio e dell'Industria del Mediterraneo, chiede alle istituzioni mediterranee, europee e mondiali di creare un sistema integrato di protocolli...

È reato di omessa dichiarazione se l’interesse economico è in Italia

Sussiste il reato di omessa dichiarazione, per il contribuente che risiede formalmente in un Paese straniero ma che mantiene il centro vitale degli affari...

Una calabrese alla guida del comitato aziendale di Volkswagen

Daniela Cavallo, 46 anni, è il nuovo capo del comitato aziendale del Gruppo Volkswagen, che rappresenta 600mila dipendenti in tutto il mondo. Come riporta...

Fintech e carte prepagate nel futuro degli italiani

I risultati sorprendenti di una nuova ricerca promossa da Skrill mostrano un boom di pagamenti digitali e strumenti fintech tra gli italiani.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img