27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

56 Università unite per l’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile

I presidenti delle università di 30 paesi si uniscono per la prima volta per annunciare un’azione sui cambiamenti climatici, firmando la Dichiarazione congiunta dei leader universitari globali sull’Agenda 2030

Futuro dell’alimentazione: NE PARLIAMO CON… Sara Roversi

Domenico Letizia, giornalista e analista del Think Tank Imprese del Sud, ha inaugurato il ciclo di videointerviste NE PARLIAMO CON... per l'anno intervistando Sara...

Lanciato il Premio UE per le donne innovatrici

Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti consentono di poter pensare nel concreto a quella ripresa equa e sostenibile di cui...

Gabriele Menotti Lippolis è il nuovo Presidente di Confindustria Brindisi

Il nuovo presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis eletto dall’Assemblea Generale, in votazione per il quadriennio 2021-2025.

UE e Canada benedicono il CETA: “Ha attenuato la crisi Covid”

L'UE e il Canada hanno sottolineato l'impatto positivo dell'accordo economico e commerciale globale (CETA) nel contribuire a ridurre al minimo l'impatto economico dell'emergenza Covid-19.

Raggiunto l’accordo UE-Cina in materia di investimenti

Lo scorso 30 Dicembre 2020 l'UE e la Cina hanno concluso in linea di principio i negoziati per un accordo globale in materia di...

Antonio Ferraioli è il nuovo presidente di Confindustria Salerno

Imprese del Sud, insieme al proprio partner Euromed International Trade, rinnova gli auguri al nuovo presidente Antonio Ferraioli.

TEM: le anomalie dei voucher 2021 per l’export

Alcune limitazioni frenano l'efficacia del bando a sostegno delle PMI

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img