27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Nasce il centro di alta competenza per la promozione dei beni culturali

Nuovo ponte digitale tra biblioteca e nuove generazioni a Cosenza

Brasile e opportunità di business: NE PARLIAMO CON… Diego Mezzogiorno

Sesta puntata della rubrica "NE PARLIAMO CON..." realizzata dal Think Tank Imprese del Sud e condotta da Giovanni Guarise. Il nostro ospite è Diego...

Confapi Sicilia: nasce l’Osservatore digitale per combattere violenze e molestie sul luogo di lavoro

L'Osservatore digitale 6ome6 sarà online e visibile pubblicamente a partire dalle ore 17 del 25 novembre 2020 per celebrare la giornata internazionale contro la violenza e molestie sulle donne.

Consultazione UE sui diritti dei contribuenti

E' possibile presentare i contributi fino al 27 Novembre

WMF presenta il Festival ibrido più grande al mondo

Il Web Marketing Festival torna in versione ibrida al Palacongressi di Rimini per una nuova tre giorni all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e del digitale.

Sardegna Meridionale: Antonello Argiolas è il nuovo presidente di Confindustria

Nuovo incarico di vertice per il Presidente del Consorzio per la tutela del Pecorino Sardo DOP

Enrico Turoni è il nuovo presidente della Camera di Commercio Italo Argentina

L’imprenditore forlivese è stato nominato presidente di CaCIA, la cui sede è stata trasferita a Forlì, nella sede della Camera di commercio della Romagna

Nuovi bandi per la fotografia e l’arte contemporanea

A disposizione 3,3 milioni per imprenditori culturali e artisti

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img